Cornbread - Pane di Mais Senza Glutine
Please help us to find bad videos. Broken or unappropriated video content?
Un Po' Polenta, Un Po' Pane e Un Po' Torta Salta - CornBread leggero e fragrante - Perfetto per Spuntini senza Glutine
Ingredienti Ricetta
300 g di farina di mais gialla
80 g di farina di riso
12 g di sale
350 ml di latticello o di latte
40 ml di olio extravergine d'oliva
60 g (1 medio) di uova
10 g di bicarbonato di sodio
10 g di zucchero di canna
Preparazione Cornbread - Pane di Mais Senza Glutine
1. In una ciotola, unire la farina di mais fioretto con la farina di riso. Mischiare le farine con il bicarbonato di sodio, il sale e lo zucchero di canna.
2. Al centro, unire un uovo, il latte e l’olio extravergine, dunque impastare fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Lo sapevi che…
La farina di riso non compare nella ricetta tradizionale: infatti, la versione che abbiamo proposto è stata pensata anche per le persone intolleranti al glutine.
Chi non è affetto da celiachia, può a piacere sostituire la farina di riso con farina bianca.
Ancora, nella ricetta originale del cornbread compare il burro, qui sostituito dall’olio extravergine. Il cornbread è un pane tipicamente americando, spesso consumato durante il Ringraziamento, ma la sua capacità di assorbire i sughi lo rende indicato per essere servito in qualsiasi occasione e insieme a qualsiasi pietanza che richieda di essere assorbita.
3. Lasciar riposare per dieci minuti per dare modo alla farina di mais di gonfiarsi.
4. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C (nella modalità ventilata).
5. Versare l’impasto in una teglia dal diametro di 26 cm, foderata con la carta da forno.
6. Cuocere il pane di mais in forno a 180°C per 30 minuti.
7. Sfornare, lasciar intiepidire per 10 minuti e servire a fette. Il cornbread è ideale per accompagnare sughi e salse, come alternativa alla polenta.
8. Il pane di mais si conserva per 24-48 ore, in un sacchetto di plastica.
***********
Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: /
Segui le Ricette di Alice su Facebook:
Ingredienti Ricetta
300 g di farina di mais gialla
80 g di farina di riso
12 g di sale
350 ml di latticello o di latte
40 ml di olio extravergine d'oliva
60 g (1 medio) di uova
10 g di bicarbonato di sodio
10 g di zucchero di canna
Preparazione Cornbread - Pane di Mais Senza Glutine
1. In una ciotola, unire la farina di mais fioretto con la farina di riso. Mischiare le farine con il bicarbonato di sodio, il sale e lo zucchero di canna.
2. Al centro, unire un uovo, il latte e l’olio extravergine, dunque impastare fino ad ottenere un composto privo di grumi.
Lo sapevi che…
La farina di riso non compare nella ricetta tradizionale: infatti, la versione che abbiamo proposto è stata pensata anche per le persone intolleranti al glutine.
Chi non è affetto da celiachia, può a piacere sostituire la farina di riso con farina bianca.
Ancora, nella ricetta originale del cornbread compare il burro, qui sostituito dall’olio extravergine. Il cornbread è un pane tipicamente americando, spesso consumato durante il Ringraziamento, ma la sua capacità di assorbire i sughi lo rende indicato per essere servito in qualsiasi occasione e insieme a qualsiasi pietanza che richieda di essere assorbita.
3. Lasciar riposare per dieci minuti per dare modo alla farina di mais di gonfiarsi.
4. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C (nella modalità ventilata).
5. Versare l’impasto in una teglia dal diametro di 26 cm, foderata con la carta da forno.
6. Cuocere il pane di mais in forno a 180°C per 30 minuti.
7. Sfornare, lasciar intiepidire per 10 minuti e servire a fette. Il cornbread è ideale per accompagnare sughi e salse, come alternativa alla polenta.
8. Il pane di mais si conserva per 24-48 ore, in un sacchetto di plastica.
***********
Segui le Video Ricette di Alice su MypersonaltrainerTv: /
Segui le Ricette di Alice su Facebook: